News
Il prossimo 14 aprile, a Roma, presso l’Auditorium del MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo, si svolgerà la Prima Conferenza delle scuole italiane all’estero, organizzata dall’Ufficio V ...
La Notte Nazionale del Liceo Classico, giunta alla sua XI edizione, è un evento nato da un’idea del prof. Rocco Schembra, docente di Latino e Greco presso il Liceo Classico “Gulli e Pennisi” di ...
Bruno Maida, professore di Storia contemporanea all’Università di Torino, ha all’attivo numerosi studi che si concentrano ...
Rai ed i suoi 898 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la ...
Maturità, Ministro Valditara firma ordinanza su modalità di svolgimento Esame di Stato - Il 18 giugno la prima prova scritta ...
Rai ed i suoi 898 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la ...
Conoscere per tutelare i diritti delle persone nello spettro autistico ...
La battaglia di Solferino e San Martino e la nascita della Croce Rossa La battaglia di Solferino e San Martino segnò il culmine della Seconda Guerra d’Indipendenza e fu la più cruenta di tutto il ...
L’unità audiovisiva propone una parte del XXI capitolo de I promessi sposi (1827), nella riduzione televisiva diretta da Salvatore Nocita e prodotta dalla Rai nel 1989. Lo sceneggiato reinterpreta il ...
Mandare un’e-mail in risposta a un’offerta di lavoro. Asse culturale dei linguaggi. Destinatari: adulti iscritti ai percorsi di I livello - Primo periodo didattico. Professore: Alessandro De Filippo.
La Professoressa Elisa Palazzi racconta il clima del passato. Il passato del clima.
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results